Una tisana per amica

Il termine tisana ha un programma esplicito nel suo significato: ti sana, letteralmente. Insomma ti fa bene. Non è forse vero che nell’antica medicina ayurvedica già la semplice acqua calda viene ritenuta terapeutica? Quell’acqua con la sua assoluta neutralità è l’ambiente ideale per accogliere e rendere disponibili per noi i principi attivi che le piante medicinali ci offrono.

Achillea millefolium L.

Ma come si sceglie e si prepara una tisana? Se abbiamo solo bisogno di regalarci una pausa possiamo orientarci secondo il nostro gusto, mentre una tisana con effetto salutare richiede il parere di un esperto, se poi l’effetto deve essere curativo è indispensabile il parere medico.
Una tisana si può preparare con una singola pianta o con più piante miscelate tra loro, il più delle volte essiccate, che vengono messe in infusione, ovvero macerazione in acqua bollente, oppure sottoposte a decozione ,che prevede la bollitura per tempi più o meno lunghi della tisana. L’ampia diffusione nel nostro paese di erbe officinali di qualità rende oggi semplice l’utilizzo di questo strumento di benessere.

Post Pubblicato il: 27 Gennaio 2023